Istituto d'Istruzione Superiore

BERNALDA FERRANDINA

 

    indicatore di caricamento rotante

     BERNALDA           FERRANDINA

     

    accesso famiglie registro
    modulistica offerta formativa

    Nell'ambito dei percorsi P.C.T.O. organizzati dall'IIS Bernalda Ferrandina, la classe 4^ A A.F.M. si è distinta nella partecipazione al programma IMPRESA IN AZIONE di Junior Achievement.

    Junior Achievement è la prima associazione non profit per la promozione dell'educazione economica nelle scuole. Nata negli Stati Uniti nel 1919, è presente in Italia dal 2002 ed è promotrice di  innovativi programmi di economia, finanza, imprenditorialità.

    Il programma IMPRESA IN AZIONE prevede l’avvio e la gestione di una mini-impresa ed ha i seguenti obiettivi:

    • fornire una panoramica del ruolo delle organizzazioni e del loro impatto sull'economia;

    • comprendere come far nascere e sviluppare un progetto imprenditoriale (start-up), adattandolo alla domanda e all'ambiente competitivo;

    • conoscere i modelli organizzativi e le principali professionalità coinvolte, orientando verso i settori che offrono maggiori opportunità occupazionali;

    • aumentare la proattività personale, diventare promotore dell'innovazione, valorizzare la creatività individuale e collettiva.

    Le mini-imprese di studenti sono imprese reali che operano in ambiente protetto e fabbricano e/o vendono prodotti o servizi reali. Gli studenti sono responsabili di tutti gli aspetti di sviluppo e gestione della loro impresa, con una struttura organizzativa che riproduce funzioni, processi e obiettivi di un’impresa reale.

    La classe 4^A A.F.M. ha partecipato costituendo una S.r.l. denominata GREEN DREAM JA, il cui oggetto sociale è:

    - la produzione di confetture da materia prima recuperata;

    - la redistribuzione di cibo in scadenza per ridurre lo spreco.

    In particolare, l'impresa ha realizzato marmellata da arance biologiche raccolte in un frutteto rimasto invenduto

    Durante il progetto, gli studenti hanno sviluppato le seguenti attività:

    • esplorazione dei ruoli/responsabilità delle principali funzioni manageriali di un’azienda moderna;

    • riflessione sui valori della loro impresa JA definendo mission e obiettivi;

    • vaglio della fattibilità di alcune idee imprenditoriali;

    • identificazione della loro idea imprenditoriale (prodotto/servizio);

    • impostazione del business plan e del piano di produzione;

    • definizione del capitale sociale e di come procurarselo;

    • strutturazione dell’organigramma aziendale;

    • raccolta del capitale sociale;

    • realizzazione del prototipo;

    • test del prodotto/servizio;

    • vaglio dei preventivi di fornitura;

    • acquisto  delle materie prime;

    • avvio della fase di produzione a regime;

    • revisione delle strategie di implementazione;

    • redazione del business plan;

    • avvio delle attività di comunicazione e promozione;

    • presentazione della loro idea al mercato;

    • definizione dei servizi a “valore aggiunto” per gli acquirenti (qualità, post-vendita,…);

    • approfondimento del concetto di responsabilità sociale d’impresa;

    • vendita

    • individuazione di migliorie al prodotto e ai processi organizzativi;

    • partecipazione alle selezioni regionali;

    • riflessione sulla propria crescita individuale e nel gruppo;

    • redazione del rapporto annuale.

    Nella competizione territoriale del 30 Aprile scorso, a Benevento, all'impresa è stato riconosciuto un premio speciale offerto da INCUBATORE CAMPANO, laboratorio per start up. Seguiti da questo tutor, gli imprenditori di GREEN DREAM potranno crescere e svilupparsi in un ambiente innovativo, dinamico, protetto per esplorare le possibilità aziendali e finanziarie inerenti alla loro proposta progettuale.

     

    News in evidenza

     

     

      

     

    In primo piano

    SCUOLA IN CHIARO

    ISCRIZIONI ONLINE

    URP

    Istituto d'Istruzione Superiore "Bernalda-Ferrandina"
    Via Schwartz - 75012 Bernalda (MT)
    Tel: 0835-549136
    Fax: 0835-549136
    Sede di Ferrandina:
    Via Lanzillotti - 75013 Ferrandina (MT)
    Tel: 0835-556009
    Fax: 0835-554832
    P.E.O.:
    MTIS016004@istruzione.it
    P.E.C.: MTIS016004@pec.istruzione.it
    C.M.: MTIS016004
    C.F.: 90024340771
    C.U.F.: UFT0N2

    Chi è on line

    Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online