FINALITÀ ED OBIETTIVI DEL PROGETTO: il progetto Historia e Innovación Lingüistica, curato dalla Prof.ssa PUTIGNANO Rosalba, è rivolto agli studenti dell’indirizzo Turismo dell’IIS Bernalda-Ferrandina, precisamente alle classi del Biennio 1AT, 2AT e 2BT. Tale progetto ha come priorità l’intervento sui processi di insegnamento e apprendimento della lingua spagnola, al fine di migliorare gli esiti degli studenti, valorizzando e potenziando le competenze linguistiche con particolare riferimento alle strutture grammaticali, approfondendone lo studio lessicale dei termini in uso sul territorio. Al quinto anno del Turismo gli studenti avranno ricevuto una preparazione per un livello di B2 di lingua spagnola. Il progetto prevede anche a fine corso, una certificazione di lingua spagnola che potrà essere acquisita da parte degli studenti, nella sede dell’Istituto IIS Bernalda-Ferrandina, poichè prossima sede accreditata delle due più importanti certificazioni di lingua spagnola, SIELE e DELE. Il corso per le certificazioni è aperto anche agli esterni, che potranno iscriversi dal libello A1 fino al livello C1. Inoltre il progetto andrà a sviluppare e approfondire le otto competenze (Skills) europee: competenza multilinguistica, competenza personale e sociale e capacità di imparare ad imparare, competenza in materia di cittadinanza, competenza imprenditoriale, competenza in materia di consapevolezza e espressioni culturali. Particolare attenzione sarà data anche alla conoscenza e promozione del territorio circostante nel suo sviluppo storico-linguistico. Il castello di Bernalda è l’esempio del passaggio dei Reali spagnoli nel nostro territorio e alla fine del corso gli studenti creeranno un piccolo vocabolario dei termini di lingua spagnola presenti sul territorio bernaldese per approfondire maggiormente il legame evidente con questa lingua così diffusa in tutto il mondo.
DURATA: il progetto prevede 159 ore di lezione, 1 ora a settimana per le 3 classi del biennio (53 ore per classe). Il progetto, iniziato a dicembre, terminerà a giugno per poi essere ripreso a settembre 2021.
STRUMENTI: gli studenti del biennio hanno ricevuto, in forma del tutto gratuita, i libri di lingua spagnola per poter approfondire lo studio; tale libro, con validità triennale, potrà essere utilizzato anche negli anni successivi.